Le malattie autoimmuni sono molto diffuse, ma alcune tra queste restano
praticamente sconosciute. Il LES esiste in tutte le popolazioni e in alcune è più comune
di patologie più note come sclerosi multipla,
leucemia, fibrosi cistica e distrofia muscolare.
L'informazione è il solo mezzo per capire queste malattie, avvicinarsi
alla ricerca e facilitare il lavoro dei medici rendendo
meno lungo e complesso il percorso verso la diagnosi.
Sedi:
•
Sede nazionale:
Via Arbotori 14, 29100 Piacenza. Tel/fax: 0523-753643 E-Mail: mcppo@tin.it
•
Regionali:
Per gli indirizzi delle altre sedi regionali clicca qui
•
Centri per la cura delle collagenopatie in Toscana. Clicca qui
•
Scrivici per partecipare agli incontri del gruppo di sostegno psicologico. Terzo incontro dopo l'estate: 12 novembre 2003
•
Chat: Clicca
qui per entrare.
Per lo spazio offerto ringraziamo l'associazione Behcet. Segnaliamo la chat"Reumatologia" (lunedì sera ore 21.30)
Per l'iscrizione alla lista di discussione sulle malattie autoimmuni è suffiente spedire un messaggio vuoto all'indirizzo: autoimm- subscribe@yahoogroups.com e rispondere alla richiesta di conferma.
Riceverai subito le semplicissime istruzioni necessarie per ricevere e scrivere messaggi.
La tua posta verrà inoltrata automaticamente agli iscritti.