Site hosted by Angelfire.com: Build your free website today!

TURBOCOMPRESSORE

 

SU UN VOLKSWAGEN TRANSPORTER T4 2400 ASPIRATO

 

details

Turbo e collettori di un 2500 TDI installati sul motore di un 2400 D: vista laterale del collettore

 

2400 Diesel aspirato 1991 motore AAB standard

Il motore di uno standard VW Transporter 2400 Aspirato (come era)

Il Volkswagen Transporter 2400 Diesel del 1991, pur avendo un motore molto robusto e affidabile, ha purtroppo il limite dei vecchi motori normalmente aspirati della sua categoria, manca cioè di una buona coppia e quindi di spunto ai bassi regimi e, in salita, in autostrada, ha una velocità massima piuttosto bassa. Queste limitazioni si accentuano sicuramente di più su motori d’una quindicina d'anni come il mio.

In media, per fornire qualche dato generale, la velocità massima autostradale di un Transporter 2400 Diesel è approssimativamente  120 km/h, ma essa può scendere finanche a 80 km/h in caso di autostrade sia pur lievemente  in salita. Inoltre il T4 aspirato non è stato progettato per strade di montagna e dà il suo meglio in pianura. In montagna dove le strade sono normalmente ripide può costringere a percorrere lunghi tratti in seconda marcia.

2400 Diesel aspirato 1991 motore AAB standard

Dettagli del motore standard di un VW Transporter 2400 Aspirato

2400 Diesel aspirato 1991 motore AAB standard

Dettagli di motore standard di un VW Transporter 2400 Aspirato, il collettore di aspirazione

Essendo venuto a conoscenza del fatto che il Trasporter 2400 D monta un blocco motore uguale a quello della Audi A6 Turbo e del successivo modello di Transporter Turbodiesel (2500 TDI motore ACV), ho cercato di informarmi se era possibile installare un turbo compressore di un Audi A6 o di un T4 TDI.

L'indagine è stata lunga e difficoltosa ma anche grazie all'acquisizione del catalogo dei ricambi VW e a qualche consiglio di esperti VW & di elaboratori ho accertato che il blocco motore della vecchia Audi A6 Turbo è uguale a quello del mio transporter 2400 D ed è anche identico a quello del 2500 TDI o perlomeno, anche se ci saranno delle differenze, le guarnizioni dei collettori (ed i collettori stessi) del T4 2500 TDI e del 2400 D sono intercambiabili. Tuttavia, per il l’Audi A6 lo scambio non può essere fatto perché il motore nel trasporter è messo di traverso rispetto all’A6 per ragioni di spazio.

Quindi, se si vuole installare un turbocompressore su un motore AAB di un VW Transporter 2400 aspirato, la scelta migliore è installare il collettore di aspirazione, il collettore di scarico, il turbocompressore e le guarnizioni dei collettori di un motore ACV di un Transporter TDI 2500 del 1996. Il T4 Tdi del ’96 è il modello immediatamente successivo di VW transporter e monta un simile blocco motore, inoltre i ricambi si possono trovare usati ad un prezzo accessibile.

Ho acquistato in Germania da differenti fornitori i manicotti di aspirazione e scarico di un TDI 2500 motore 5 cilindri ACV. Per una eventuale ricerca consiglio di provare su ebay cercando in ebay Germania, le parole chiave sono:  krümmer (collettore) ; “turbolader” (turbo); Abgaskrümmer (collettore di scarico); guarnizioni (in inglese gaskets, tedesco: Dichtungen) ; Ansaugkrümmer (collettore di aspirazione) tutto per il VW T4, quindi impostare per esempio la ricerca di “T4 Abgaskrümmer”.

manifolds (Manicotti) e Turbo

Collettori di un VW Transporter TDI 2500 del 1996

Tuttavia sono riuscito a contattare dei ricambisti in Germania molto onesti, gentili ed esperti che mi hanno spedito i pezzi molto velocemente, la ditta “KINDT MOTOREN” Schwertfegerstr. 29 - D - 23556 Lübeck - Deutschland - Tel: 0049 451 8130680 - Fax: 0049 451 8130681 - info@motoreninstandsetzung-kindt.de  - website:  http://www.kindt-motoren.de/  Ho corrisposto direttamente con il loro addetto alle vendite internazionali via email, il sig. Andreas Haase che è stato molto gentile, il suo email diretto è stefan.kindt@gmx.de  Alla ditta kindt motoren hanno tutto il necessario.

TDI 2500 Manicotto-Aspirazione_Manifold-Intake  Manicotto-Aspirazione_Manifold-Intake

Collettore di aspirazione un VW Transporter TDI 2500 del 1996

Manicotto-Aspirazione_Manifold-Intake

Collettore di aspirazione del VW Transporter TDI 2500 del 1996, dettagli

Manicotto-Aspirazione_Manifold-Intake: the VW Etka catalogue NUMBER

Numero di serie del Collettore di aspirazione del W Transporter TDI 2500 del 1996


Ecco i dati e i Numeri di riferimento del catalogo (OEM) Volkwagen Etka dei ricambi per l'elaborazione.

Sono ricambi per il VW Transporter TDI (motore ACV - 1996) e sono adattabili anche al T4 2400 aspirato motore tipo AAB:

Manicotto di Aspirazione: 074 123 713
Manicotto scarico: 074 253 033 G (in VW catalogo Etka si trova solo sotto 074 253 033 C)
Turbocompressore: 074 145 701 A


Inoltre ho acquistato anche le guarnizioni:

Guarnizione del Collettore di Aspirazione: 074 129 717
Guarnizione del Collettore di Scarico: 028 129 589 B (sono 5 pezzi)
& anche la guarnizione:  028 129 748

Per il resto si è arrangiato il bravissimo Andrea, l’elaboratore di Biscardi Corse.
Senza complicarsi la vita con centraline, regolatori elettronici o meccanici della pompa eccetera, basta installare i ricambi (collettori e turbo) del TDI. 

In particolare bisogna che il preparatore installi:

Un tubo di aspirazione del Turbo.
Un tubo motorquality siliconico per l’olio
Un tubo recupero olio siliconico
Un tubo pressione olio turbo (di tipo areonautico)
Due raccordi
Inoltre deve costruire le flange
e deve chiudere con un tappo la flangia della valvola EGR.

La spesa per tutti i ricambi è stata:

Collettore di scarico (usato) compreso di turbocompressore (usato): 262 Euro (compresa spedizione dalla Germania)
Collettore di Aspirazione (usato): 135 Euro (compresa spedizione dalla Germania)
Guarnizioni dei collettori di aspirazione e scarico: 20 Euro circa
Tubo aspirazione turbo: 18 Euro
Un tubo motorquality siliconico per l’olio: 36 Euro
Un tubo recupero olio siliconico: 22 Euro
Un tubo pressione olio turbo (di tipo areonautico): 33 Euro
Due raccordi: 7 Euro
Manodopera compresa costruzione flange e tappi: 450 Euro
TOTALE:  983 Euro

Collettore di scarico (exhaust manifold) con il turbo

collettore di scarico e turbocompressore del W Transporter TDI 2500 del 1996

collettore scarico & turbo

collettore di scarico e turbocompressore del W Transporter TDI 2500 del 1996 dettagli

ex. manifold & turbo

collettore di scarico e turbocompressore del W Transporter TDI 2500 del 1996 dettagli

Per quel che riguarda l’installazione bisogna ricordare che il 2400 Aspirato è sicuramente un motore vecchio e quindi non bisogna “spingerlo” troppo, esagerando con la pressione del turbo. Un grosso turbocompressore standard su un motore nuovo può lavorare anche con una pressione di 1,2 Bar ma tali alti valori di pressione non sono consigliati su un motore con fasce elastiche vecchie, vecchia guarnizione di testa ecc.! Anche se prima dell'elaborazione avevo testato il motore, la compressione dei cilindri ed il rendimento generale.
L'importante è installare il turbocompressore riducendo la pressione (noi l’abbiamo regolata a circa
0.45 bar) e lasciar stare l'arricchimento pompa, EGR ed iniettori, installando  semplicemente il turbo con i manicotti del TDI. Non ci sono centraline elettroniche, rimane tutto meccanico, si deve solo mandare un poco più di gasolio agli iniettori.

La pressione del turbo può essere espressa in Bar oppure in PSI (Pounds Per Square Inch): 1 Bar equivale a 14.7 PSI quindi 0.45 Bar sono 6,5 PSI (oppure 0.4 Atm).

turbo number

Numero di riferimento OEM del turbocompressore del W Transporter TDI 2500 del 1996

E’ utile sapere che la guarnizione della testa del T4 2400 D Aspirato aveva già una guarnizione di tipo “lamellare” per i motori turbo! Probabilmente la guarnizione di testa lamellare è di serie.

Inoltre, sempre nel 2400 D il filtro dell’olio aveva già l’ugello per l’olio del turbo.

I preparatori a cui mi sono rivolto (Andrea e famiglia) presso l’Officina di Biscara Corse
Via del Commercio 99 bis/2 16030 Gattorna - Moconesi (Ge)
http://www.rivieradilevante.net/pubb_miste/biscara/Biscara.htm
biscara.corse@libero.it  Tel. 0185-934015

hanno installato il turbo sul mio T4 California 2500 D Aspirato con una pressione di 0.45 Bar.

Hanno detto che i pezzi da me forniti (collettori e turbo di un TDI 2500 del 1996) si adattavano perfettamente al blocco motore del 2400 D.

risultato finale

Il risultato finale: turbo e collettori di un 2500 TDI installati sul motore di un 2400 D.

Riguardo ai risultati devo dire che la cosa che noto di più è il rumore del motore che è cambiato, è un poco più aggressivo e "canta" :-), suona più come una normale automobile e meno come un autobus ;-) per intenderci. Anche lo spunto, la ripresa e la coppia ai bassi regimi sono un poco migliorate. Mi è stato detto che con l’installazione del turbo i consumi devono assolutamente migliorare, sono in fase di test sia dei consumi che della velocità massima, vi saprò dire.

Per ora lascerei la pressione del turbo bassa e gli iniettori come stanno, in seguito, a seconda di come il motore reagirà, potrei pensare di alzare un pochino la pressione e vedere gli iniettori…

 

final aspect of the work

Il risultato finale...

Spero che quest'articolo sia utile!

Max