Site hosted by Angelfire.com: Build your free website today!

Campagna Mondiale contro gli alimenti transgenici

 

foglie1.gif (1504 bytes)

Associazione Ambientalista  Primula Verde

aderisce a:

 

La Stampa

 

 

Appello contro la brevettazione di organismi viventi e la privatizzazione delle risorse genetiche

Campagna per un Comune Antitransgenico

Pagina principale

ABCdiario

i miti

le notizie

FAQ

i links

le pubblicazioni

Hyde Park Corner (adesso tocca a Voi!)

altre tematiche

I nostri amici? il sole, il mare, il vento

ACHAB CHARTER

Scrivete i vostri commenti, i vostri articoli e le vostre domande a: nogm@hotmail.com

 

30 gennaio 2001 - USA: La ditta biotech AVENTIS  condannata a pagare risarcimenti per 1 miliardo di dollari.

Un miliardo di dollari corrisponde, lira più lira meno, a 2.100 miliardi di lire.

Questo è il risarcimento al quale la ditta biotech AVENTIS  sarà tenuta a pagare a coltivatori americani  per aver contaminato 250mila tonnellate di  mais con una proteina (Cry9C) utilizzata per sterminare gli insetti.

Inizialmente, la AVENTIS, gigante franco-tedesco del biotech,  aveva ottenuto negli USA la autorizzazione a commercializzare  la varietà di mais denominata STARLINK destinata alla alimentazione animale e contenente la proteina insetticida.

In seguito alla mancata segregazione nei silos del mais insetticida nei confronti delle varietà destinate alla alimentazione umana e in presenza di frequenti casi di impollinazione di mais con Cry9C con raccolti di mais convenzionali,  erano state rilevate consistenti quantità di mais con insetticida in più di 300 prodotti destinati alla alimentazione umana, compresi anche degli omogeneizzati per bambini.

La EPA (Environmental Protection Agency americana) ritiene che la  proteina insetticida Cry9C, possa   provocare allergie soprattutto ai bambini.

Per tale motivo non era stata autorizzata la commercializzazione per la alimentazione umana di tale varietà di mais transgenico.

Nell'ottobre del 2000, la Kraft ("Solo cose buone dal mondo") era stata obbligata a ritirare dal mercato 2-3 milioni di confezioni di prodotti a base di mais (Taco Bells): i prodotti erano risultati inquinati dalla proteina ammazza-insetti.

Tom Miller, ministro della Giustizia dello Stato dell’Iowa, affiancato dai suoi colleghi di altri 16 Stati americani ha concordato con la AVENTIS il risarcimento record che segna la più dura sconfitta dell'industria alimentare biotech.

 

foglie1.gif (1504 bytes)

 

 

 

 

 

 

foglie1.gif (1504 bytes)

 

 

 

 

 

 

foglie1.gif (1504 bytes)