Site hosted by Angelfire.com: Build your free website today!

Campagna Mondiale contro gli alimenti transgenici

 

foglie1.gif (1504 bytes)

Associazione Ambientalista  Primula Verde

aderisce a:

 

Cibi transgenici - I miti

Mito N.ro 2

 

Pagina principale

I miti  degli alimenti transgenici

 

Mito N.ro 1

 

Mito N.ro 2

 

Mito N.ro 3

 

Mito N.ro 4

 

Mito N.ro 5

 

Mito N.ro 6

 

Mito N.ro 7

 

Mito N.ro 2: Alimenti geneticamente modificati possono essere mangiati tranquillamente e senza pericolo. 

Falso: nel 1989 negli USA 75 persone sono morte e 1500 sono rimaste invalide dopo aver contratto la sindrome EMS (eosinophilia-myalgia syndrome) per effetto del consumo di un integratore alimentare contenente un aminoacido (L-Tryptophan) nel quale erano stati inseriti geni di batteri estranei al DNA originario.

La Showa Denko, la ditta produttrice dell'integratore alimentare geneticamente modificato, ha pagato  5 miliardi di dollari come risarcimento alle vittime per evitare il giudizio in tribunale.

Ancora oggi continuano i decessi di coloro che hanno consumato l'alimento GM.

Il 29 novembre 2000, l'agenzia Reuters informa sul ricovero di 44 americani che hanno consumato prodotti contenenti "per errore" mais destinato alla alimentazione dei maiali e delle vacche.

La proteina insetticida Cry9C, originariamente contenuta nel mais StarLink, è passata, per effetto della impollinazione, nelle sementi di una ditta, la Garst Seed Company, che non ha mai fatto uso di tecniche transgeniche. 

(Leggi anche l' intervista ad uno degli intossicati)

 

fragole

 

 

fragole